COSENZA

Sanità. Si cercano adesioni al Manifesto programmatico per l’istituzione di un Tavolo tecnico permanente

Sanità. Si cercano adesioni al Manifesto programmatico per l’istituzione di un Tavolo tecnico permanente

Il Presidente Regionale, nonché Componente del Direttivo Nazionale della Società Italiana di Promozione della Salute, dott. Giuseppe Furgiuele, si esprime in merito alla partecipazione al progetto.
Dal 10 al 30 giugno arriva nelle scuole calabresi "No Escape Room", la prima filiera virtuale sull'orientamento

Dal 10 al 30 giugno arriva nelle scuole calabresi "No Escape Room", la prima filiera virtuale sull'orienta...

L‘evento ospiterà imprese che hanno investito nel hi-tech e nel digitale senza dimenticare il settore dell'artigianato e dell'edilizia, la filiera dell'agroalimentare e la realtà del Welfare e del Terzo Settore.
Agricoltura. Ismea mette all’asta 43 terreni. Parentela (M5S): “Opportunità da cogliere al volo, specie per i giovani”

Agricoltura. Ismea mette all’asta 43 terreni. Parentela (M5S): “Opportunità da cogliere al volo, specie pe...

Fino al prossimo 7 settembre si potrà partecipare al quarto bando d’asta indetto da Ismea, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, che fa capo al ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.
Dragaggi. Arpacal player pubblico regionale per caratterizzazione e analisi dei sedimenti marini

Dragaggi. Arpacal player pubblico regionale per caratterizzazione e analisi dei sedimenti marini

L’Arpacal, attraverso la sinergia dei suoi laboratori biotossicologici, ad oggi è l’unico soggetto pubblico sul territorio regionale in grado di svolgere le attività che la normativa nazionale impone nei casi in cui, ad esempio, le opere di dragaggio dei porti necessitino di una movimentazione di materiale da escavo per riposizionarlo altrove.
Frascineto. Il museo delle icone partecipa alla challenge di Le Pass

Frascineto. Il museo delle icone partecipa alla challenge di Le Pass

Nel dare la notizia il sindaco della cittadina arberesch Angelo Catapano ha evidenziato come i musei rappresentano un bene prezioso e testimonianza del percorso compiuto dalla civiltà umana.
Corigliano Rossano. Le clementine "etiche" delle sorelle Smurra in evidenza su Il Golosario

Corigliano Rossano. Le clementine "etiche" delle sorelle Smurra in evidenza su Il Golosario

Il più grande archivio dell'agroalimentare accende i riflettori sull’esperienza imprenditoriale al femminile guidata dalle sorelle Cristiana e Marina Smurra, ispirata dalla ricerca costante della rete con altre realtà vocate alla sostenibilità e ad un nuovo storytelling per un’altra economia della terra.
Amantea. Venerdì la tappa di "Yes I start-up Calabria" con Orsomarso

Amantea. Venerdì la tappa di "Yes I start-up Calabria" con Orsomarso

Yes I Start Up Calabria, progetto per l’avvio di impresa e supporto allo start up, con finanziamento a tasso zero fino a 50 mila euro continua a registrare, tappa dopo tappa, un enorme interesse.
Cosenza. Camionista con 135 mila euro nel cruscotto non fornisce spiegazione: soldi sequestrati

Cosenza. Camionista con 135 mila euro nel cruscotto non fornisce spiegazione: soldi sequestrati

Agenti della Polizia stradale hanno sequestrato 135 mila euro in contanti trovati occultati a bordo di un camion. La somma è stata sequestrata per la definitiva confisca, così come di

Sanità. L'Azienda ospedaliera di Cosenza verso il potenziamento di personale e strutture

Sanità. L'Azienda ospedaliera di Cosenza verso il potenziamento di personale e strutture

"Rimodulazione dei fabbisogni, immissione di nuovo personale e di nuove attrezzature, riorganizzazione del Pronto soccorso e delle risorse umane verso i servizi che sono stati sacrificati durante l

Pagina 746 di 1924