Con l'avvio, nei giorni scorsi, delle attività propedeutiche di analisi diagnostiche e sperimentali sul Duomo di Cosenza, è entrata nel vivo la convenzione di attuazione del Protocoll
Circa 30 ettari di terreno, occupato abusivamente e coltivato ad agrumeto, sono stati sequestrati dai carabinieri forestale lungo le sponde del fiume Crati ricadenti nel territorio comunale di Cori
Quando l'amore per il proprio territorio incontra la competenza e la voglia di fare ecco che allora i sogni diventano realtà e la speranza diventa concretezza. Lo dimostra con i fatti
«Da venerdì 5 marzo per i residenti ultraottantenni si potranno prenotare le vaccinazioni: telefonando al numero 0984/97.54.34 del Centro operativo comunale (Coc) o inviando una mail a
Ha preso il via questa mattina la campagna vaccinale per tutti gli operatori delle forze dell'ordine del territorio provinciale di Cosenza.
Nella sede Usca di via degli Stadi sono stati
Sit-in di protesta stamani davanti la direzione dell'Azienda ospedaliera di Cosenza da parte degli Oss che attendono di completare la procedura concorsuale per l'assunzione di 24 operatori socio sa
Sono 350 i tamponi molecolari che i sanitari della task force dell'Asp di Cosenza eseguiranno nelle prossime ore per circoscrivere un possibile focolaio da Covid 19 sviluppatosi all'interno
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736