COSENZA

San Giovanni in Fiore. Successo per l'Estate Florense

San Giovanni in Fiore. Successo per l'Estate Florense

Si è conclusa la prima settimana di eventi culturali dell’Estate Florense 2020, la kermesse di cultura,  arte, musica,  e teatro all'insegna soprattutto della valorizzazione

Maltrattano un invalido e gli bruciano la casa a Castrovillari: tre finiscono in manette e due minori in comunità

Maltrattano un invalido e gli bruciano la casa a Castrovillari: tre finiscono in manette e due minori in c...

Hanno preso di mira un invalido civile, con problemi di natura psichica, colpendolo in casa con getti d'acqua mentre stava riposando e poi hanno dato fuoco all'abitazione.

I carabinieri di Ca

Sanità. Melicchio (M5s): "Possibile chiusura della farmacia territoriale di Rende. Si chiarisca"

Sanità. Melicchio (M5s): "Possibile chiusura della farmacia territoriale di Rende. Si chiarisca"

"Ho ricevuto diverse segnalazioni dai cittadini dell'area urbana cosentina, giustamente preoccupati per la ventilata possibile chiusura della farmacia territoriale di Rende. La struttura commissari

Sybaris patrimonio dell'Unesco. Sgarbi: "Un luogo che va oltre la storia e il tempo”

Sybaris patrimonio dell'Unesco. Sgarbi: "Un luogo che va oltre la storia e il tempo”

“La campagna per il riconoscimento dell’antica Sybaris Patrimonio dell’Umanità fa registrare una novità clamorosa con una adesione eccellente, un testimonial d&rsquo

Il regista cosentino Belcastro vince il festival “Filmare” con il corto “Deshdentau - L'Ultimo Tabarkino"

Il regista cosentino Belcastro vince il festival “Filmare” con il corto “Deshdentau - L'Ultimo Tabarkino"

"Deshdentau - L'Ultimo Tabarkino" , cortometraggio del giovane regista cosentino Andrea Belcastro che racconta il legame forte tra persone e territorio, uomo e natura, ha ottenuto il Premio per il

Slow food e la tutela della biodiversità: ora è la volta del fagiolo poverello bianco (LA RICETTA TRADIZIONALE)

Slow food e la tutela della biodiversità: ora è la volta del fagiolo poverello bianco (LA RICETTA TRADIZIO...

L'obiettivo è la tutela della biodiversità. Ecco perché  in questa strana estate in cui si alternano giornate di caldo torrido a giornate uggiose quasi autunnali, l’

Scossa di terremoto in provincia di Cosenza: non ci sono danni a cose o persone

Scossa di terremoto in provincia di Cosenza: non ci sono danni a cose o persone

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata alle 3:36 nel Parco nazionale della Sila in Calabria, in provincia di Cosenza.

Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale

Tornano da Corfù otto studenti calabresi: uno di Castrolibero è risultato positivo

Tornano da Corfù otto studenti calabresi: uno di Castrolibero è risultato positivo

Otto studenti diciannovenni, del cosentino, tornati da Corfù sabato scorso sono stati sottoposti ai tamponi rinofaringei da parte della task force dell'Asp di Cosenza.

Per ora uno di l

Il Cosenza calcio sceglie ancora una volta San Giovanni in Fiore per il ritiro

Il Cosenza calcio sceglie ancora una volta San Giovanni in Fiore per il ritiro

“Per il IV anno consecutivo San Giovanni in Fiore ospiterà il ritiro precampionato del Cosenza Calcio. Il “Valentino Mazzola” è stato bene augurante per i rossoblu
Pagina 935 di 1857