Si è conclusa la prima settimana di eventi culturali dell’Estate Florense 2020, la kermesse di cultura, arte, musica, e teatro all'insegna soprattutto della valorizzazione
Hanno preso di mira un invalido civile, con problemi di natura psichica, colpendolo in casa con getti d'acqua mentre stava riposando e poi hanno dato fuoco all'abitazione.
I carabinieri di Ca
"Ho ricevuto diverse segnalazioni dai cittadini dell'area urbana cosentina, giustamente preoccupati per la ventilata possibile chiusura della farmacia territoriale di Rende. La struttura commissari
“La campagna per il riconoscimento dell’antica Sybaris Patrimonio dell’Umanità fa registrare una novità clamorosa con una adesione eccellente, un testimonial d&rsquo
"Deshdentau - L'Ultimo Tabarkino" , cortometraggio del giovane regista cosentino Andrea Belcastro che racconta il legame forte tra persone e territorio, uomo e natura, ha ottenuto il Premio per il
L'obiettivo è la tutela della biodiversità. Ecco perché in questa strana estate in cui si alternano giornate di caldo torrido a giornate uggiose quasi autunnali, l’
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata alle 3:36 nel Parco nazionale della Sila in Calabria, in provincia di Cosenza.
Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale
Otto studenti diciannovenni, del cosentino, tornati da Corfù sabato scorso sono stati sottoposti ai tamponi rinofaringei da parte della task force dell'Asp di Cosenza.
Per ora uno di l
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736