CULTURA E SPETTACOLO

La quercia più vecchia è in Aspromonte, ha 1000 anni e diventa un'opera d'arte realizzata dall'artista torinese Mery Rigo

La quercia più vecchia è in Aspromonte, ha 1000 anni e diventa un'opera d'arte realizzata dall'artista tor...

La latifoglia più vecchia di clima temperato è in Calabria nel Parco Nazionale dell'Aspromonte: è una quercia e ha quasi mille anni.

La scoperta è

Gianvito Casadonte sul red carpet a Venezia. Condurrà "Primo set", da giovedì su Rai 2 (VIDEO)

Gianvito Casadonte sul red carpet a Venezia. Condurrà "Primo set", da giovedì su Rai 2 (VIDEO)

Appare sorridente e disinvolto, come sempre, Gianvito Casadonte, l'anima del Magna Graecia Film Festival, sul red carpet della 77ª Mostra internazion

Nella Grangia di Montauro si "respira" il Medioevo con il rituale dei Templari (FOTO e VIDEO)

Nella Grangia di Montauro si "respira" il Medioevo con il rituale dei Templari (FOTO e VIDEO)

Si è tenuto oggi, a Montauro (CZ), nella storica e suggestiva Grangia - nel medioevo consacrata a San Giacomo, protettore dei pellegrini e dei cava

MigraMenti, da domani il Teatro comunale di Badolato accoglierà il laboratorio di Virgilio Sieni

MigraMenti, da domani il Teatro comunale di Badolato accoglierà il laboratorio di Virgilio Sieni

Si intitola “Sulla questione del gesto” il laboratorio che sarà condotto da Virgilio Sieni al Teatro comunale di Badolato, dal 7 al 9 settembre.

Il "Vuoto" di Francesco Caporale farà parte del Festival Euromediterraneo di Altomonte

Il "Vuoto" di Francesco Caporale farà parte del Festival Euromediterraneo di Altomonte

Per una settimana Altomonte sarà capitale di visual design. Il progetto “Vuoto – Utopia Mediterranea” caratterizzerà, dal 7 al 14 s

Oggi pomeriggio a Maida il Festival delle 'Chitarre e oltre'

Oggi pomeriggio a Maida il Festival delle 'Chitarre e oltre'

Come precedentemente comunicato si terrà oggi 06 settembre 2020, nei ruderi del Castello di Maida alle ore 18:30, l’Accademia ICIMI (Istituti Calabresi ad Indirizzo Musicale) prevista

Domani i Templari nella Grangia di Montauro: Capitolo dell'ordine civile e militare "Pietà del Pellicano"

Domani i Templari nella Grangia di Montauro: Capitolo dell'ordine civile e militare "Pietà del Pellicano"

Un ordine monastico-cavalleresco medievale - la cui regola fu scritta da Bernardo di Chiaravalle, nel lontano 1128  - da sempre avvolto da misteri e l

Il set di "Figli da Gente" arriva a Mesoraca

Il set di "Figli da Gente" arriva a Mesoraca

Anche  Mesoraca ha ospitato, insieme a Cirò Marina, le riprese del film 'Figli Da Gente'. Un’idea nata dalla canzone omonima del bravissimo cantante neomelodico  Tony Lena.

Sergio Dragone omaggia l'arte di Mastrofrà: "Un personaggio eclettico, la cui opera non passa certamente inosservata"

Sergio Dragone omaggia l'arte di Mastrofrà: "Un personaggio eclettico, la cui opera non passa certamente i...

“Mastro” è una parola nobile. Deriva dal latino magister ed è, dunque, una forma antica della parola maestro. Mastro – secondo la definizione della Treccani –

Pagina 822 di 1055