Nessuna rivoluzione copernicana, piuttosto un cambio di prospettiva nel metodo scientifico da utilizzare. Il modello di screening tossicologico è indicato nelle linee guida internazionali d
Hanno preso parte alle missioni di pace nei Balcani. Hanno assolto al loro dovere di militari in nome dello Stato italiano. Finite le operazioni, a distanza di anni, migliaia di soldati sono stati
E' durata sei mesi la seconda avventura calabrese di Thomas Schael. Nominato e mandato via dal governatore di centrosinistra Agazio Loiero quando era a capo dell'allora Asl di Crotone, l'ingegnere
Gilberto Gentili all'Asp di Crotone, Giuseppina Panizzoli all'Annunziata di Cosenza e Isabella Mastrobuono al Pugliese-Ciaccio di Catanzaro. Sono le prime tre nomine successive al al Decreto
Se non è un terremoto, poco ci manca. A sei mesi dall'insediamento della nuova struttura commissariale della sanità calabrese viene meno un pezzo su due. Quello "tecnico". Se a Cotti
Unità di crisi, taglio dei bonus per i commissari straordinari e qualche aggiustamento temporale. È questo il nuc
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736