ECONOMIA

Microcredito, con il "Progetto AMiCo" a Cosenza finanziate 19 imprese

Microcredito, con il "Progetto AMiCo" a Cosenza finanziate 19 imprese

Sono 19 le imprese sostenute dal progetto AMiCo (Azioni microcredito Cosenza) che hanno ottenuto i finanziamenti assistititi dalle garanzie del fondo e i contributi in denaro dalla Camera di Commer

Crisi del settore call center, Uil: "Deve essere una priorità del nuovo governo regionale"

Crisi del settore call center, Uil: "Deve essere una priorità del nuovo governo regionale"

Il settore dei call center è uno dei più esposti ai problemi della delocalizzazione e della concorrenza sleale sul costo del lavoro. Questi fattori, in un settore già stremato

Biondo (UIL): "Il Piano per il Sud non sia sganciato dal progetto dell'autonomia differenziata"

Biondo (UIL): "Il Piano per il Sud non sia sganciato dal progetto dell'autonomia differenziata"

Il segretario della UIL, Santo Biondo, interviene sul Piano per il Sud appena presentato dal Governo.

Cgil: "Bene il Piano per il Sud, adesso il cronoprogramma degli investimenti"

Cgil: "Bene il Piano per il Sud, adesso il cronoprogramma degli investimenti"

"Il 22 giugno dello scorso anno, dopo la manifestazione unitaria di Cgil, Cisl e Uil per il Sud a Reggio Calabria, si è aperta una positiva interlocuzione con il Premier Conte che ha portato

Madia (assessore Sellia Marina) dopo la visita della BBC: "I nostri territori hanno tutto ciò che occorre per fare crescita sociale e produrre ricchezza"

Madia (assessore Sellia Marina) dopo la visita della BBC: "I nostri territori hanno tutto ciò che occorre ...

Esprimo soddisfazione, anche a nome del sindaco Francesco Mauro, per il documentario realizzato dalla BBC nei territori di Cropani, Sersale e Sellia Marina.

Ind

Avviato un seminario formativo INPS-ANQUAP sulle assicurazioni e liquidazioni pensionistiche dei dipendenti pubblici

Avviato un seminario formativo INPS-ANQUAP sulle assicurazioni e liquidazioni pensionistiche dei dipendent...

La Direzione Regionale Inps Calabria, unitamente alla Presidenza Regionale ANQUAP,, lo scorso11 febbraio 2020, ha avviato un progetto formativo, in modalità seminariale, denominato: “L

Crisi dell'olio d'oliva, Statti (Confagricoltura) lancia l'allarme: "Aziende in ginocchio. Non c'è un minuto da perdere"

Crisi dell'olio d'oliva, Statti (Confagricoltura) lancia l'allarme: "Aziende in ginocchio. Non c'è un minu...

"Non c'è più neanche un minuto da perdere, occorre mettere in campo tutte le energie necessarie a fronteggiare una crisi senza sosta che sta mettendo letteralmente in ginocchio miglia

“Il ruolo dell’arte e della cultura come leve strategiche per lo sviluppo locale di arte e cultura” a Cosenza confronto a più voci

“Il ruolo dell’arte e della cultura come leve strategiche per lo sviluppo locale di arte e cultura” a Cose...

 E’ stata una proficua occasione l’incontro del “Parlamento delle imprese”  della Camera di Commercio di Cosenza  con l’on. Anna Laura

"Passaggi Rupestri nel Mediterraneo", nella Locride si punta sul turismo enogastronomico

"Passaggi Rupestri nel Mediterraneo", nella Locride si punta sul turismo enogastronomico

Sabato 8 febbraio a Gerace alle 16,30 presso il Museo Civico si terrà la conferenza sui palmenti della locride e i vitigni autoctoni di Gerace.
In un momento in cui il turismo enogastro

Pagina 108 di 140