Dalle prime ore di questa mattina, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, supportati dai Comandi Provinciali di Roma, Napoli, Palermo e dal Gruppo Aeronavale di M
"Per tornare a scuola a settembre in piena sicurezza stiamo immaginando soluzioni flessibili che si dovranno necessariamente adattare alle varie fasce d’età degli studenti, alle strutt
Cala ancora il numero dei malati. Sono scesi a 100.179, con un decremento di 525 persone (ieri erano stati -239 i malati rispetto al giorno precedente). Il dato è stato fornito dalla Protezi
3 maggio, giornata mondiale della libertà di stampa e in memoria dei giornalisti uccisi da mafie e terrorismo.
"La Nuova Calabria" ricorda "tutti
Lunedì 4 maggio tornano al lavoro 4,4 milioni di persone. E scatta la possibilità di far visita a coniugi, conviventi, partner delle unioni civili, parenti fino al sesto grado, affin
Un pm in prima linea nel contrasto ai clan, ma sempre attento al rispetto delle regole.
Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede chiude in tempi rapidiss
L'accordo di massima sulle messe, tra il governo e la Conferenza Episcopale Italiana, è stato raggiunto. "Esprimo la soddisfazione mia, dei vescovi e, più in generale, della comunit&
«Dopo che il governo ha consentito l’apertura delle porte del carcere per i boss mafiosi, a chiedere di tornare a casa c’è anche Nicolino Grande Aracri, detto “mano d
Reddito di emergenza, un nuovo strumento inventato dal Governo per il sostegno al reddito. Se ne parla da giorni e in queste ore circolano alcuni dettagli. Tutti in attesa di ulteriore verifica per
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736