"Sul progetto dell'Alta Velocità occorre che la Calabria esca fuori con una proposta unitaria e condivisa delle istituzioni reg
Due persone sono state arrestate a Cassano Ionio (Cs) dai Carabinieri per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione ai danni di una ragazza del posto. Si tratta di M.R., 50enne, e di B.S.,
Il dipartimento Salute e Welfare, settore Prevenzione e Sanità pubblica della Regione Calabria, nell’ambito dell’Accordo quadro realizzato tra Inail e la Conferenza delle Regioni
Quattro progetti su infrastrutture, uno culturale e cinque di welfare. Il tutto vale circa 7,5 milioni di euro. Sono le coordinate del PN Metro Plus del Comune di Catanzar
A cinquantacinque anni di distanza dalla messa in onda sul Canale 2 Rai, fa ritorno all’interno dell’Istituto Penale Minorile di Catanzaro Silvio Paternost
Con decreto n. 163/2025 del 17 febbraio 2025, il Capo del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha disposto la proroga della scadenza per la presentazione delle do
Di seguito la nota stampa dei consiglieri comunali Stefano Veraldi, Francesco Scarpino e Antonio Corsi.
"E’ una sanità “differenziata”, con uno sbilanciam
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736