PROVINCE

Scoperte oltre 500 piante di marijuana nella campagna del Crotonese

Scoperte oltre 500 piante di marijuana nella campagna del Crotonese

La scorsa domenica, nel corso di un servizio di perlustrazione del territorio, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Crotone hanno individuato un
campo coltivato di canapa indiana, in localit&

Catanzaro, i residenti di via Martiri Cefalonia a Fiorita: "Da anni al buio, ora una spiegazione"

Catanzaro, i residenti di via Martiri Cefalonia a Fiorita: "Da anni al buio, ora una spiegazione"

 
“Avvertiamo il bisogno di fare una premessa: la presente lettera non ha il minimo spirito polemico, vuol
Catanzaro, emergenza furti d'auto in viale Argento: giovane avvocato lancia l'allarme

Catanzaro, emergenza furti d'auto in viale Argento: giovane avvocato lancia l'allarme

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di un giovane avvocato al quale è stata rubata l'auto in Viale Argento, a Catanzaro

Sono un giovane avvocato che lavora in uno studio leg

Vibo, oggi 19 giugno il giuramento del 225° Corso Allievi agenti della Polizia di Stato

Vibo, oggi 19 giugno il giuramento del 225° Corso Allievi agenti della Polizia di Stato

Questa mattina si è svolta, contestualmente in 11 Scuole della Polizia di Stato, la cerimonia di giuramento di fedeltà alla Repubblica dei 2.339 Agenti in prova del 225° Cors

Autonomia differenziata, Libera Calabria esprime la sua "DisApprovazione"

Autonomia differenziata, Libera Calabria esprime la sua "DisApprovazione"

"In questi giorni alla Camera gli italiani e i calabresi, in particolare, hanno dovuto assistere a scene mai viste nella storia repubblicana. Prima una vergognosa rissa che ha coinvolto una ventina

Dl Coesione, Ferrante (Mit): "L'emendamento è svolta per i lavoratori di Gioia Tauro e Taranto"

Dl Coesione, Ferrante (Mit): "L'emendamento è svolta per i lavoratori di Gioia Tauro e Taranto"

“Emendamento è svolta per lavoratori Gioia Tauro e Taranto". “L’approvazione, da parte della Commissione Bilancio del Senato, dell’emendamento di Forza I
A "Trame" Legambiente anticipa i dati del “Rapporto Ecomafia 2024” sul ciclo illegale del cemento

A "Trame" Legambiente anticipa i dati del “Rapporto Ecomafia 2024” sul ciclo illegale del cemento

Nel 2023 l'abusivismo cresce : i reati nel ciclo del cemento in Calabria aumentano di oltre il 20% rispetto all'anno precedente. La provincia più colpita dal fenomeno illegale è Cosenza seguita da Reggio Calabria e da Vibo Valentia.
Cosenza, toni accesi al dibattito sulla "città unica"

Cosenza, toni accesi al dibattito sulla "città unica"

Caruso:" Un'annessione". Principe:" Andremo al Tar". De Francesco: "Una realtà che vogliono i cittadini"
Autonomia differenziata, Lo Schiavo: "Riforma che condanna la Calabria all’arretratezza"

Autonomia differenziata, Lo Schiavo: "Riforma che condanna la Calabria all’arretratezza"

"Occhiuto non nasconda le responsabilità del suo partito e della maggioranza che lo sostiene"
Pagina 1745 di 11114