L’associazione Kalabrian H2O ha inviato una nota al sindaco Abramo "affinché valuti l’opportunità tecnica e politica di progettare e realizzare a ma
All’Università Magna Graecia di Catanzaro si riparte con le attività “in presenza”, nel pieno rispetto delle prescrizioni sanitarie anti-covid, per iniziare a riport
A seguito della gretta nota stampa inviata da alcuni ipotetici tesserati del circolo PD “E. Berlinguer” di Gizzeria, non meglio specificati e coperti da anonimato, rich
Novantotto milioni di euro nel 2016, 179 milioni nel 2018 e 213 milioni nel 2019. Sono questi i numeri della voragine economica nella quale è precipitato il Servizio sanitario regionale
Le centinaia di centri abitati e di nuclei insediativi diffusi capillarmente su tutto il territorio del mezzogiorno hanno prodotto nei secoli un patrimonio straordinario fatto di beni cultural
"Va nella giusta direzione la proposta del ministro alla Salute Roberto Speranza di introdurre, fra i criteri di ripartizione del fondo sanitario nazionale, anche l'indice di deprivazione, ovvero u
"È inquietante e terribile la vicenda consumatasi nel Cosentino del rapimento di due minori e del pestaggio in loro presenza, da quanto si apprende, del padre dei ragazzini, un mobiliere, es
Sette esemplari di tartarughe, appartenenti alla specie protetta "Testudo Hermanni", sono stati trovati lungo la tratta ferroviaria Sibari- Metaponto dagli agenti del Posto di polizia ferroviaria d
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736