Il 19 dicembre a Girifalco, si è svolta la cerimonia di inaugurazione degli uffici direzionali del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze dell'Azienda Sanitaria Provincial
«Dato che la Calabria ha avuto 100 milioni in più dal Fondo sanitario nazionale, adesso si rafforzi la prevenzione, soprattutto oncologica, ancora indietro, e si investa per la complet
Si chiama PIPAC, chemioterapia intra-peritoneale a flusso d'aria pressurizzata, la procedura chirurgica eseguita oggi, per la prima volta in Calabria, all’ospedale “Giovanni
Hanno ottenuto la propria scheda di valutazione anno 2022 dalla Azienda Dulbecco solo a seguito di istanza di accesso agli atti. E, però, leggendola hanno accer
Le farmacie calabresi si confermano all’avanguardia nel panorama sanitario nazionale, con numeri significativi che evidenziano il successo dei servizi di telemedicina. Nei primi dieci mesi de
“Purtroppo in Italia sino ad oggi la gerontologia, e in particolare la gerontologia sociale, è stata confusa molto spesso con la geriatria”. Così il professore Gu
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Angela, una paziente oncologica che lotta contro la malattia, rivolta al presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto:
“Buongiorno president
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736