Una storia vera ed emozionante. Domenico Scicchitano, 42 enne di Amaroni, ha ricevuto un rene da un donatore di 21 anni deceduto da poco.
La complessa operazione è stata eseguita all'
"Gli ospedali continueranno a rimanere senza medici ed infermieri. Questo è il risultato ottenuto dal Consiglio regionale, che non è riuscito a partorire altro che una legge 'salva pr
"Un sistema per il servizio sanitario calabrese. Considerazioni e proposte".
Questo il titolo dell'iniziativa organizzata dall'associazione Sud Democratici che si terra’ &nbs
Un'intesa per il sociale che farà da apripista per tutta la Calabria.
Vitambiente del presidente Pietro Marino e il gruppo Citrigno con il suo legale rappresentante, Alfredo Cit
Si scrive Breast Unit, ma si legge prevenzione. Prevenzione a trecentosessanta gradi. Perché, nonostante gli ultimi rapporti diano i nuovi casi di tumore in Italia in diminuizione, i dati r
Fissato il fabbisogno del personale della sanità calabrese. La struttura commissariale ha adottato il Dca 135 che contiene le autorizzazioni alle assunzioni a tempo indeterminato. In totale
E' stato inaugurato a Reggio Calabria il posto fisso della Polizia di Stato nel Pronto soccorso del Grande ospedale metropolitano. Alla cerimonia hanno partecipato il prefetto Massimo Mariani, il q
Nasce a Cosenza il primo studio medico oncologico gratuito multidisciplinare per indigenti. Lo Studio, denominato "Piccolo nido", sarà il cuore dell'associazione "Onco Med" e consentir&agrav
Secondo il deputato M5s Francesco Sapia e il suo consulente (gratuito) Tullio Laino, negli ospedali di Corigliano e Rossano gli attuali turni dei radiologi penalizzano l’utenza. Perciò
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736