Il Si Cobas Calabria chiede al commissario straordinario dell'Azienda ospedaliero universitaria "Renato Dulbecco" che per i fabbisogni degli infermieri in assenza di graduatorie valide e in attesa
“La realizzazione di interventi di telemedicina, soprattutto attraverso progetti focalizzati nelle Aree per l’attuazione della Strategia Nazionale Aree Interne
Con una lettera indirizzata ai vertici della sanità calabrese ed a quelli dell'azienda ospedaliero universitaria Renato Dulbecco, il Si Cobas Calabria ha avanzato esplicito invito all'utiliz
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro comunica che lunedì
"L' accredito delle spettanze relative al premio della performance individuale dell’anno 2021
Si sblocca il pagamento della produttività del 2021 per i dipendenti dell'ex Pugliese-Ciaccio di Catanzaro. Una delle tante eredità della nuova azienda ospedaliera-universitaria 'Dulb
Sono in corso, presso la sala "Ferrante" del presidio ospedaliero "Giovanni Paolo II" di Lamezia Terme, le procedure di assegnazione dei 140 medici dell'emergenza urgenza della rete calabre
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736