Anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale del Rene 2024 (GMR 2024) che si celebrerà il 14 Marzo p.v., su invito della Fondazione Italiana del Rene (FIR) e della So
«Qualche anno fa abbiamo ereditato un presidio sanitario che era un malato ormai in coma profondo e attivando una linea politica di visione stiamo costruendo la sua rinascita, per ridar
Secondo “Vista in Salute – Report 2019/2022” dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità – IAPB Italia Onlus, nel mondo le persone affette da gl
La struttura commissariale della sanità calabrese, guidata da Roberto Occhiuto, ha dato il via libera al bilancio 2022 del Gom di Reggio Calabria.
Si tratta del primo
Si cercano i primari di Ortopedia e Traumatologia, Oculistica, Chirurgia pediatrica e Laboratorio analisi dell'Aou 'Renato Dulbecco' di Catanzaro.
I reparti non hanno i rispettivi diret
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Renato Dulbecco (A.O.U.RD), nei locali di via Tommaso Campanella (ex villa Bianca), in un’ottica, tra l’altro, di riqualificaz
Il Si Cobas Calabria chiede al dipartimento tutela della salute che le assunzioni degli OSS dalla graduatoria di AO COSENZA con la delibera N°
“Più di un anno e mezzo per riattivare il servizio PET-TC del presidio “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro, sospeso dall’agosto del 2022 a seguit
Per la nuova puntata della rubrica “A ruota libera, di tutto e di più, parliamone con…” il prof. Stefano Molica, ex direttore del d
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736