Estorsioni a imprenditori, traffico di armi e droga e prestiti a tassi usurai nell'ambito di un'associazione a delinquere messa su dal clan “satellite” (rappresentato dalla “famiglia” Martino) che avrebbe approfittato del vuoto 'ndranghetistico lasciato dalla temibile cosca Grande Aracri, affossata dal pentimento del boss Nicolino, per fare il salto di qualità. LEGGI QUI
L'operazione era scattata nelle prime ore dello scorso 20 Ottobre 2024, quando i Carabinieri del Comando Provinciale di Crotone, con il supporto dei Carabinieri di Catanzaro, Vibo Valentia, Cosenza e dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria, avevano dato esecuzione all’ordinanza cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 31 persone, indagate, a vario titolo, per "associazione per delinquere di tipo mafioso", "estorsione", "usura", "danneggiamento", "associazione per delinquere, finalizzata alla commissione di reati in materia di stupefacenti", nonché per numerosi "reati in materia d'armi, di sostanze esplodenti e di stupefacenti". LEGG QUI
Oggi, nell'ambito del processo scaturito dall'operazione SAHEL il pm ha fatto le sue richieste di pena. Poi, dal 2 dicembre al 5 maggio prossimo si terranno le discussioni degli avvocati Sergio Rotundo, Aldo Trunce’, Salvatore Rossi, Salvatore Staiano, Salviati, Luigi Colacino, Rosina Levato, Salvatore Iannone, Piero Mancuso, Luigi Villirillo, D’Ettoris saranno dal 2.12 al 5 Maggio.
Il COLLEGIO DIFENSIVO. Gli imputati sono difesi dagli avvocati Sergio Rotundo, Salvatore Staiano, Gianni Russano, Salvatore Rossi, Piero Mancuso, Romualdo Trunce’, Gregorio Viscomi, Luigi Villirilli, Anselmo Mancuso, Francesco Severino, Maria Aiello, Luigi Colacino, Giovanni Fioresta, Marco Rocca, Fabrizio Salviati, Stefano Nimpo Salvatore Iannone Antonio Ludovico, Arturo Bova
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736