Lunedì 25 novembre, dalle ore 7 e fino alla conclusione degli interventi, verrà interrotta l’erogaz
Riti propiziatori, pozioni magiche, incantesimi e inquietanti liturgie per guarire da una malattia o “semplicemente” per togliere il malocchio.
I Calabresi sono sempre pi&ugr
L'Amministrazione comunale di Polistena (Reggio Calabria) ha inaugurato l'asilo nido pubblico per i bimbi da 0-36 mesi che operativo al plesso Belà.
"La Calabria &eacu
Sarà presentato il 16 dicembre prossimo al Consiglio regionale il primo rapporto sulla violenza di genere in Calabria promosso dall'Osservatorio regionale sulla violenza di genere, curato da
"Ogni uomo un'infinita possibilità". In una battuta, è questo il valore della rieducazione della pena, come recita la frase che sta alle porte del carcere di Corigliano Calabro e che
La Giornata nazionale per la Sicurezza nelle Scuole è promossa dal Miur per ricordare il tragico evento del 2008 al Liceo scientifico "Darwin" di Rivoli. in cui perse la vit
Alimentazione a 360 gradi. Sotto osservazione i dolci, i carboidrati e l’alcol. E’ stato questo l’argomento scelto dall’associazione Ra.Gi. onlus, presieduta da Elena Sodano
È stata dedicata alla pratica clinica nella gestione dei nuovi farmaci, alle terapie di precisione nella leucemia linfatica cronica, al nuovo rapporto medico-paziente
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736