Quattro donne camerunensi, due mamme e due figlie, sono tenute prigioniere in Libia. I rispettivi mariti, ospiti del progetto d'accoglienza Sai promosso dall'Associazione “Don Vincenz
di GIANCARLO SPADANUDA
Son passati anni: ero a spasso sul Corso Mazzini di Catanzaro con il mitico “pakista
“Il 2024 è un anno storico per gli. Secondo i dati forniti da Sacal nel 2024 il traffico passeggeri negli aeropo
“Il caos che si è creato sulla questione del medico di base a Saracena è sintomatico di come la sanità calabrese e del nos
"La L.R.n. 1 approvata dal Consiglio Regionale nella seduta del 24 gennaio u.s. di cui sono stato il primo firmatario rubricata “Valorizzazione delle professioni non organizzate in Ordini
"Volare in Calabria, nella Calabria che siamo. E i numeri, che dai dati Sacal dimostrano un’importante crescita degli a
Si è svolta nei locali della Camera di Commercio di Catanzaro, Vibo Valentia e Crotone la premiazione della XIII edizione di "Vetrine in Festa", un e
Negli ultimi giorni, il dibattito sulla possibile chiusura dell’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia, in vista dei lavori finanziati con i fondi del Pnrr, ha suscitato preoccupazioni e perples
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736