Era il 24 marzo di 200 anni fa quando tre giovani carbonari calabresi Giacinto De Jesse, Francesco Monaco e Luigi Pascali, al termine di un processo farsa, furono condannati alla
Sabato 25 marzo l’associazione CulturAttiva propone l’iniziativa dal titolo “Giovanna de Nobili: la donna, la letterata, nella Catanzaro del XVIII e XIX secolo”.</
"Ormai il Mediterraneo sta diventando sul piano geopolitico un punto fondamentale nel mondo: lo abbiamo sentito recentemente nei colloqui tra Cina e Russia, lo abbiamo sentito dagli Stati Uniti e a
Si sta concludendo la terza ed una parte delle audizioni di Italia's Got Talent presso il teatro Politeama di Catanzaro. In due giorni, l'imponen
Sono i bambini ad aver pagato il prezzo più alto nel naufragio dei migranti avvenuto a Steccato di Cutro lo scorso 26 febbraio. E’ quanto si evince dal conteggio ufficiale delle vittim
Sono sbarcati in Calabria, a bordo di cinque mezzi navali - quattro della Guardia costiera e uno della Guardia di finanza - 550 migranti di varia nazionalità e smistati nei porti di Reggio C
Promossa dall’Amministrazione Comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che l’US Catan
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736