"La memoria delle cose tristi come quella della riconoscenza è sempre più labile. La memoria si è sviluppata nel cervello umano non solo o anche per differenziarlo da quel
“Rendere fruibili attraverso gli Open Data le attività e le informazioni della pubblica amministrazione creando un circuito virtuoso allo scopo principale di mitigare il risch
"La città di Catanzaro, tra il XII e il XVIII secolo, è stata il centro manifatturiero d’eccellenza dell’arte della lavorazione della seta, che ne rappresentava la princip
“Il nuovo coordinatore cittadino di Forza Italia è la persona giusta al posto giusto. Siamo sicuri che Marco Polimeni sapr&ag
In dieci per oltre un tempo, a Castellammare di Stabia il Catanzaro, con una gagliarda prova d’autorità, rimonta ed ottiene un pareggio che gli consente di rimanere imbattuto e di tene
“Le elezioni comunali sono un’occasione per creare un senso di unità tra i cittadini del centro città e di tutti i quartieri che compongono il capoluogo”. </
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736