“Le Università e le Aziende sanitarie provinciali appartengono ai calabresi e alla collettività, e devono essere gestite con il massimo della correttezza e della trasparenza da
Con le sue dichiarazioni aveva portato i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro sulle tracce di una vera e propria associazione a delinquere che avrebbe visto in ca
Animali decapitati senza preventiva anestesia. Sevizie e crudeltà in laboratori dove gli animali vivevano in condizioni disumane dalle temperature interne anomale, e dai continui guast
Sabato 18 gennaio, alle ore 10.00, nella “Caserma "Fava e Garofalo", sede della Scuola Allievi Carabinieri di <
Dura davvero pochissimo, soli 35 minuti di campo, l'esperienza in giallorosso di Riccardo Turicchia, 22 anni il prossimo 5 febbraio, terzino sinistro di proprietà delle Juv
Avrebbe sviato i controlli dell'Asp grazie al suo ruolo apicale rivestito nell'Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro, in cambio dell'ammissione della figlia Maria alla Scuola di special
Associazione a delinquere finalizzata allo scopo di commettere una serie di episodi di corruzione, falso, truffa ai danni dello Stato, maltrattamento e uccisione di animali attrav
È inaccettabile e vergognoso assistere all'ennesimo blocco del traffico ferroviario sulla costa tirrenica cosentina. Questo ennesimo episodio di inefficienza e abbandono istituzionale, mett
Furti alla farmacia territoriale di Cetraro. "Per l'ennesima volta la farmacia territoriale di Cetraro è stata vittima di furti di farmaci oncologici. Si tratta di azioni che costano r
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736