Non c’era bisogno del Report di lunedì sera per capirlo, Giulio Regeni, la sua tragica fine, è ostaggio di un pessimo rapporto tra uno Stato democratico, l’Italia, e
"La Calabria, con il sistema sanitario regionale più disastrato del Paese e fortemente infiltrato dalla criminalità organizzata, non può essere lasciata da sola ad affrontare l
“Sono trascorsi quasi tre mesi dallo scorso 29 dicembre 2020, in cui il Consiglio Regionale all’unanimità ha manifestato la piena volontà a risolvere definitivamente la vi
"Una persona con una storia bella, forte e credibile che con gioia ed orgoglio candidiamo: Loris Rossetto".
Così Luigi de Magistris annuncia la nuova candidatura dell'
Sono 365 i nuovi casi in Calabria. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 175, Catanzaro 63, Crotone 56, Vibo Valentia 23, Reggio Calabria 48, Altra
"Qualcuno credeva che il novellato decreto-legge Calabria n. 150 del 10 novembre 2020 poi convertito in legge il 30 dicembre 2020 potesse rilanciare la sanità regionale. Al centro del
Esattamente centouno anni fa, il 24 marzo 1920, Papa Benedetto XV firmava la Bolla Papale con la quale la Beata Vergine Lauretana assurgeva a Santa Patrona di tutti gl
La riapertura delle scuole a Catanzaro da parte del Tar ha suscitato un vespaio di polemiche. I rappresentanti dei vari consigli d'Istituto hanno convocato riunioni straordinarie, molti studenti ha
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736