Uno straordinario risultato scientifico è stato raggiunto grazie allo studio guidato dal professore Aldo Quattrone, già rettore dell’Universit&
Attivare subito la procedura per il riconoscimento dello stato di calamità naturale. E' quanto si chiede in una nota della Camera di Commercio di Crotone "seguito della situ
Allerta rossa sulla fascia ionica. Emesso dal @Cfm_Arpacal il Messaggio di Allertamento Unificato (MAU) per il rischio meteo - idrogeologico ed idraulico, inviato per l’adozione a Prote
“Sembrava il finimondo”! Con queste parole, un agricoltore del crotonese ha commentato il violentissimo nubifragio che si è abbattuto nel crotonese c
L’assessore ai Trasporti
"Il Crotonese e l'intera fascia dell'Alto Jonio nelle due province di Cosenza e Crotone stanno vivendo ore drammatiche, un violento nubifragio sta provocando enormi danni e da ore le squadre
"La Regione è vicina a tutti i crotonesi e sta lavorando in sinergia con le squadre di soccorso e le forze dell’ordine per consentire alla città di uscire al più presto d
“Non servono ospedali da campo, serve riaprire gli ospedali chiusi”. Questo il messaggio che è stato lanciato nei giorni scorsi sui social dall’Avv. Vito M
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736