Dopo l’esperienza fatta nell’autunno del 2023, anche nel 2024 l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro propone un piano di fine anno per la riduzione delle liste di attesa; lo
"Che fine ha fatto il progetto dell’architetto Righini? Mi rivolgo agli amministratori del passato ma soprattutto agli attuali, per sollecitare l’apertura di un dibattito ritenuto ragio
Come preannunciato nello scorso mese di ottobre, l’Università delle Generazioni ha inteso festeggiare gli ottanta anni dello scienziato Armando Verdiglione, nato a Cau
Sono state oltre seimila le presenze che hanno caratterizzato la prima giornata del Vinitaly and the city – Calabria in wine al Parco Archeologico di Sibari.
La kermesse ha preso il via
Lunedì 2 Dicembre 2024, alle ore 11, nella Sala Concerti del Comune di Catanzaro, si terrà la Conferenza Stampa per la presentazione del volume "Radici e vision
"Luogo di storia, trangugia e baldoria". Si presenta così la Taverna dei Carbonari, che apre al pubblico, a Catanzaro, venerdì 29 novembre.
Un ristorante con un
La Giunta comunale di Catanzaro ha approvato lo schema tipo di patto di collaborazione fra Amministrazione e cittadini "per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa di beni comuni urbani".
Grande attesa per la super sfida di Genova tra Sampdoria e Catanzaro, in programma sabato pomeriggio alle 15 allo stadio Luigi Ferraris.
Iemmello e compagni sanno bene che s
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736