Oltre settemila persone denunciate in un giorno per aver violato le misure restrittive introdotte con i provvedimenti governativi per l'emergenza coronavirus.
Secondo
Si aggirano indisturbati tra i cestini della spazzatura.
Topi nel centro storico di Catanzaro. Una vera e propria emergenza come se non bastasse quella dettata dal coronavirus.
Ne
"La tutela dei lavoratori e lavoro agile, le nostre priorità".
Lo scrive ABRAMO CUSTOMER CARE SpA in risposte alla denunce relative al rischio d
In questi giorni di emergenza nazionale, gli operatori della Polizia di Frontiera di Lamezia Terme, stanno intensificando i controlli delle autocertificazioni dei passeggeri in transito dallo
Le Prefetture calabresi continuano ad essere impegnate nell’attività di coordinamento e monitoraggio necessarie per l’attuazione delle misure di contenimento della diffusione del
Ieri, nell’ambito dei servizi di controllo per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Covid-19 disposti su tutto il territorio nazionale, il personale degli Uffici DIGOS e
Autocertificazione alla stazione ferroviaria di Villa San Giovanni (Reggio Calabria) da consegnare agli agenti della Polfer, per i passeggeri che arrivano con treni dal Nord Italia e controlli con
"Ringrazio il neo direttore sanitario dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro, dottor Ilario Lazzaro, per avere attivato le procedure amministrative di acquisto dei &lsquo
Dalle ore 14:00 di oggi, sabato 14 marzo, e fino a data da destinarsi, saranno chiusi al pubblico anche i quattro cimit
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736