In provincia di Cosenza sono circa 200 i docenti perdenti posto. I sindacati Snals-Confsal, Uil Rua, Cisl scuola, Gilda-Unams ed Flc Cgil, che chiedono pro
“Nell'anno in cui la pandemia da Covid-19 ha stravolto le vite e la società, la Festa della Repubblica è carica di significato per la ripartenza”. Dice Francesco G
Il Comune di Cassano All’Ionio, ha aderito, con una manifestazione di interesse, alla Campagna di Censimento degli immobili di proprietà pubblica contenenti amianto e alla pre-adesione
"I mesi appena trascorsi, all’insegna della pandemia più grave degli ultimi cent’anni, hanno messo in discussione totalmente gli assetti economico sociali che conoscevamo e ai qu
Coltivavano in una serra piantine di canapa indiana, mentre a casa avevano la marijuana già confezionata e pronta per essere immessa sul mercato dello spaccio.
Quattro persone, tre uom
Un "supermarket" della droga ricavato in un garage.
E' quello che veniva gestito a Corigliano Rossano da un quarantunenne, S.R., arrestato dalla Polizia di Stato con l'
Nel corso di più azioni investigative recentemente condotte, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza hanno recuperato migliaia di reperti archeologic
"Disarmante! E’ l’unica parola che può ben sintetizzare il comportamento del Comune di Cosenza in tutta la questione riguardante la tutela delle persone senza fissa dimora presen
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736