"La Regione Calabria ha messo in atto tutte le azioni necessarie per consentire alla Città metropolitana di Reggio Calabria di tornare alla normalità nella gestione dei rifiuti". &Egr
"La Regione Calabria dovrà tempestivamente intervenire per evitare una definitiva e, forse, irreversibile chiusura delle Terme Luigiane". Ad affermarlo è la parlamentare del PD,
Trecentocinquanta chili di prodotti caseari sono stati sequestrati dai carabinieri forestali di Castrovillari e Montalo Uffugo, nel corso di un controllo a largo raggio. Il primo sequestro è
«Non riesco proprio a capire perché questo centrodestra che governa la Regione Calabria ce l’abbia con gli operatori della forestazione».
A dirlo è il coordina
Riaperto al transito il tratto della SS278 “di Potame” al km 34,000, nel territorio comunale di Lago, in provincia di Cosenza. Ripristinata la regolare circolazione, a seguito di un mov
“Un nuovo corso di Lingue straniere a Catanzaro in sinergia con l’Università della Calabria”. Lo ha detto il sindaco Sergio Abramo, che ha intrapreso
Squadre dei vigili del fuoco del comando di Cosenza sede centrale e distaccamenti di Paola e Rende con supporto di autoscale di Rossano e Cosenza sono impegnate dalle ore 5.00 circa per un incendio
Radici che sorreggono 350 anni di storia, alti 45 metri e con una tronco largo 2, i meravigliosi Giganti della Sila, patrimonio prezioso della nostra terra oggi in concessione al FAI, h
A causa di una frana lungo la statale 278 " Di Potame", ne
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736