E' allarme nelle zone interne a causa delle intense precipitazioni che hanno provocato frane e smottamenti, ma in pianura in questi giorni ha molto preoccupato il livello dei fiumi, in particolare
In prossimità dell’apertura delle scuole cittadine, l’amministrazione comunale di Frascineto, d’intesa con il dirigente scolastico dell’Istituto Onnicomprensivo &ldqu
“Purtroppo il dissesto finanziario nel quale è stato fatto precipitare il comune di Cosenza per la prima volta nella storia della città sta continuando a provocare danni s
Porta il numero 13/2021 l'ordinanza con la quale il sindaco di Corigliano Fulvio Stasi "blinda" la città fino al prossimo 15 febbraio.
Un provvedimento alla luce
Oggi si registrano 75 nuovi casi, di cui 3 ricoverati e 72 a domicilio. Si segnalano: 4 dimessi a domicilio, 1 ricovero di paziente già positivo a domicilio, 1 trasferimento da altri reparti
SERIE D – Girone I – Recuperi. Mercoledì 27 gennaio.
Il Castrovillari perde in casa nel recupero. Vittoria
I carabinieri della Compagnia di Scalea stanno eseguendo una serie di perquisizioni e sequestri in alcuni centri dell'Alto Tirreno cosentino e a Moliterno (Potenza) nell'ambito di un'inchiesta dell
Il Comune di Rota Greca, in provincia di Cosenza, dove a causa del maltempo dei giorni scorsi si è verificato uno smottamento di terreno che ha portato all'evacuazione di diversi nuclei fami
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736