Nel corso di questa settimana, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio e del “Piano di Azione Nazionale e Transnazionale - Focus ‘ndrangheta&
In poche ore, la forte stretta dei controlli dei carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, che continuano incessanti, nel capoluogo come in provincia, al fine u
Nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.3 al largo di Crotone, alle 21:54 di ieri. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 2
Sulla strada statale 106 “Jonica” è stato chiuso lo svincolo di Amendolara, in provincia di Cosenza.
Il provvedimento recepisce un’ordinanza emessa dall’amminis
Nell’ambito dei servizi finalizzati alla repressione dei reati in materia di stupefacenti, ieri gli Agenti della Squadra Mobile hanno tratto in arresto Giovanni Cimino, catanzarese di 24 anni
Ad una settimana dall’inizio della distribuzione di prodotti ortofrutticoli messi a disposizione dall’Associazione dei grossisti di ortofrutta di Catanzaro in favore delle famiglie bis
Li hanno cercati ovunque battendo il territorio palmo a palmo. Con i cani molecolari, con i sommozzatori che hanno scandagliato ogni corso d'acqua, torrente, fiumiciattolo. Alla fine li hanno trov
Sono stati ritrovati i corpi dei due fratelli di origine calabrese, Massimiliano e Davide Mirabello, di 35 e 40 anni, scomparsi da Dolianova, sud Sardegna, domenica 9 febbraio. Erano stati sepolti
Continua a tremare la terra, un terremoto di magnitudo ML 3.9 è avvenuto nella zona: Costa Ionica Crotonese (Crotone), alle 16,18 con c
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736