CULTURA E SPETTACOLO

XXI Festival d’autunno, cresce l’attesa per “Non so che fare prima”: lo spettacolo di Uccio De Santis a Soverato

XXI Festival d’autunno, cresce l’attesa per “Non so che fare prima”: lo spettacolo di Uccio De Santis a So...

 Anche quest’anno il Festival d’autunno dà spazio alla comicità: «Dopo l’esperimento dello scors

Il prossimo 4 agosto al via la mostra collettiva a Villaggio Mancuso

Il prossimo 4 agosto al via la mostra collettiva a Villaggio Mancuso

Si moltiplicano le iniziative estive nel comune di Taverna, tra attività ludiche, concerti e manifestazioni sportive si muove anche il mondo dell’arte e una delle iniziative più

Estate silana  al via con una grande mostra su Vittorio De Seta

Estate silana al via con una grande mostra su Vittorio De Seta

Partono le iniziative culturali  sabato 3 Agosto,  ore 11, a Villaggio Mancuso, presso lo Chalet del bosco  a Monaco, negli spazi messi a disposizione dai Carabinieri Forestali  

Francesco Bilardi è il nuovo delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa Calabria

Francesco Bilardi è il nuovo delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa Calabria

Nell’ambito delle battaglie sindacali di Coldiretti Calabria “Giù le mani dalla Dieta Mediterranea” è stato presentato a Tropea Venerdì 26 Luglio presso il Tr

Mgff, Kevin Costner in Calabria: "Ambientare qui un western? Forse meglio una storia d'amore"

Mgff, Kevin Costner in Calabria: "Ambientare qui un western? Forse meglio una storia d'amore"

È senza alcun dubbio l'ospite d'eccezione della 21esima edizione del Magna Graecia Film Festival. Questa mattina, con un volo privato, è atterrata a Lamezia Terme la

MGFF 2024: domani attesa per Vinicio Marchioni, Carlo Carlei, Madalina Ghenea e il progetto 'Favuriti'

MGFF 2024: domani attesa per Vinicio Marchioni, Carlo Carlei, Madalina Ghenea e il progetto 'Favuriti'

Libri, conversazioni d’eccezione, la Calabria che scopre una nuova narrazione. Per domani martedì 30 luglio, la 21esima edizione del Magna Graecia Film Festival di Catanzaro riserver&a

Nel nome di San Pantaleone il gemellaggio religioso e culturale tra Montauro e Crema

Nel nome di San Pantaleone il gemellaggio religioso e culturale tra Montauro e Crema

Nella seicentesca, monumentale chiesa del paese ionico, presentazione della ristampa anastatica di “Vita di San Pantaleone martire, medico nicomediense”, preziosa e introvabile opera del 1707 del sacerdote cremasco Tommaso Piantanida
Pagina 221 di 1132