CULTURA E SPETTACOLO

A Catanzaro la mostra "Polietilene", il riciclo nelle creazioni artistiche di Giampiero De Santis

A Catanzaro la mostra "Polietilene", il riciclo nelle creazioni artistiche di Giampiero De Santis

Dal 4 giugno p.v. grazie alle sinergie e forze dei ragazzi di DIVERCITY e della disponibilità di Marco del Bit01 cafè, Giampiero De Santis (burattinipazzi) esporrà, per venti g

A Catanzaro nel quartiere Santo Janni il 29 e 30 giugno la festa patronale di San Giovanni Battista

A Catanzaro nel quartiere Santo Janni il 29 e 30 giugno la festa patronale di San Giovanni Battista

La comunità di Santo Janni, Catanzaro, si prepara a celebrare la festa patronale di San Giovanni Battista con un programma ricco di eventi e intrattenimento che si terrà il 29 e 30 gi

Soveria Simeri si colora con "Trischene", il grande mosaico di Massimo Sirelli

Soveria Simeri si colora con "Trischene", il grande mosaico di Massimo Sirelli

E’ stato inaugurato a Soveria Simeri uno dei mosaici più grandi in Calabria ad immagine unica con una estensione di 200 mq. L’opera "Trischene" a firma dell’artista calabre

Accoglienza e solidarietà nella recita della terza A della primaria di Girifalco

Accoglienza e solidarietà nella recita della terza A della primaria di Girifalco

Grandissima commozione per la rappresentazione teatrale realizzata dagli alunni della classe terza A, della  scuola primaria di Girifalco (Istituto comprensivo A.Scopelliti), guidato dalla Ds

Cosenza, la Fondazione Mancini omaggia Giacomo Matteotti

Cosenza, la Fondazione Mancini omaggia Giacomo Matteotti

La Fondazione Mancini omaggia Giacomo Matteotti,  il martire soci

"Medioevo sconosciuto", a Catanzaro il volume frutto di un progetto di sei Club rotariani

"Medioevo sconosciuto", a Catanzaro il volume frutto di un progetto di sei Club rotariani

Venerdì 7 giugno, nell’aula Sancti Petri nella sede dell’Arcivescovato di Catanzaro, sarà presentato il volume “Medioevo Sconosciuto”, frutto di un accurato pr

Continuano gli itinerari dell'associazione de "Le Città Visibili": visitata Santa Severina

Continuano gli itinerari dell'associazione de "Le Città Visibili": visitata Santa Severina

Continuano gli itinerari delle Città Visibili tra i paesi da scoprire, o riscoprire, nella nostra Calabria. Santa Severina, in provincia di Crotone, di origine bizantino-normanna era gi&agra

"Provincia ribelle. Radicali, movimenti popolari e beni comuni nell'Italia meridionale dell'Ottocento": giovedì in Biblioteca la presentazione del libro

"Provincia ribelle. Radicali, movimenti popolari e beni comuni nell'Italia meridionale dell'Ottocento": gi...


"Provincia ribelle. Radicali, movimenti popolari e beni comuni nell'Italia meridionale dell'Ottocento" è il titolo del libro di Antonio Buttiglione che verrà presentato, per
Pagina 252 di 1132