"Oggi approviamo una manovra straordinaria da 25 miliardi per far fronte all'emergenza sanitaria Coronavirus per sostenere il sistema sanità e aiutare cittadin
Quale Consiglio, quale opposizione, l’invito fatto nei giorni scorsi dal Centro studi Caporale non è caduto, fortunatamente, nel vuoto, vi era e vi e’ una forte necessit&agr
E’ possibile fare domanda di ammissione, per la prima volta, a partire da quest’anno accademico anche all’Università Magna Graecia di Catanzaro, ai percorsi di formazione p
“E’ partito il servizio spesa a domicilio per anziani over 75 in tutta la città con l’obiettivo di offrire un supporto importante alle categorie più fragili durante
La parola d’ordine è unità. Salvaguardare l’incolumità della comunità di Borgia: è questo l’obiettivo che resta prioritario in questa drammatica
"Su mia precisa richiesta, il dirigente generale del dipartimento Ambiente della Regione Calabria, Orsola Reillo, è intervenuto sull’incenerimento dei rifiuti sanitari
"Ho provveduto a segnalare al sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, la presenza quotidiana e pericolosa di gente in bicicletta, che anche in orari
Due condanne e due prescrizioni. Si chiude così la vicenda giudiziaria di fronte alla Corte di Conti di Catanzaro nell'ambito di "Rimborsopoli", nata per far luce su una se
Gli studenti del Laboratorio di Chimica dell’Istituto Tecnico Industriale “Enrico Fermi” di Castrovillari” hanno prodotto, con l’apporto dei loro docenti, un disinfettante che mette
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736