“Il comprensorio del Lametino rischia di essere svuotato di un bacino occupazionale notevole. Parliamo di oltre seicento lavoratori che da giugno potrebbero essere dislocati tra i comuni di C
"Il lavoro in Calabria manca e manca anche la legalità. È chiaro che per noi affermare il diritto al lavoro è un tema centrale nella lotta all'illegalità
Dopo l’applaudito concerto tenuto nella centrale Chiesa di Santa Caterina sul corso Numistrano di Nicastro, in occasione dei festeggiamenti in onore della Immacolata Concezione
Lunedì 13 gennaio, alle ore 11, nella sala conferenze dell’hotel Niagara, in viale Crotone, il presidente del Consiglio comunale, Marco Polimeni, l’assessore agli Affari generali
Lunedì 13 gennaio il plesso scolastico di via Murano dell’Istituto comprensivo “Vivaldi”, nel quartiere Lido, resterà chiuso per consentire i lavori di riparazione d
Appuntamento, martedì prossimo, alla sede del consorzio di bonifica Ionio Catanzarese alle ore 15:30
“La Calabria che verrà”. La sognano i calabresi. La sogna G
I disagi dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro continuano anche con l’anno nuovo e per questo, durante il collegio docenti dell’istituto, è stata accolta all’una
Il numero di custodie cautelari revocate raggiungono quota 53: il Tribunale della Libertà ha revocato o annullato altre 5 misure cautelari dell’operazione anti
"La Locride al centro delle politiche regionali” è il titolo dell’incontro che si terrà domani alle 16,30 a Siderno al Grand Hotel Presi
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736