""Il Giorno del Ricordo rimane una data fondamentale per commemorare quanti vennero uccise nelle foibe, tutte le vittime di quel massacro e di quell’esodo forzato, ma anche per stimolare una
«O caro Pellizzaro… o Silipo e Maldera, non fatevi bucare, attenti alla barriera». È il giugno del 1976 e sulle radio spopolano pezzi come “Non si può morire
Sì terrà giovedì 13 febbraio 2025 la presentazione del libro del giornalista ed ex Presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, “Storia senza er
Quando delle atrocità , alimentate da politiche ideologiche nocive, calpestano la vita e la dignità dell’uomo, vengono differenziate da altre , in base al colore o alla loro ge
“I libri sviluppano l’immaginazione e aprono al Mondo”.
A sostenerlo con forza è Giuseppe Laterza, editore di una delle più prestigiose case
Calcio Eccellenza Calabria: risultati, classifiche e marcatori dopo la 20esima giornata.
Dgs Praia Tortora-Castrovillari Calcio &n
Nel corso di un mirato servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Mileto e di Francica hanno arrestato un 40enne del posto, già
In risposta al comunicato di Potere al Popolo, che ha definito il Giorno del Ricordo un esempio di "revisionismo storico", Eugenio Riccio, capogruppo della Lega al Comune di Catanzaro, non ha esita
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736