L’Associazione culturale “La Tazzina della Legalità” è nata da un’idea dell'imprenditore Sergio Gaglianese, come movimento spontaneo, all&rsqu
La proposta della Lega di uscire dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha destato un’ondata di preoccupazione tra gli esperti, suscitando una netta presa di posizione da part
Assistiamo all'ennesimo tentativo di strumentalizzare la sicurezza non per garantire ai cittadini condizioni migliori ma solo per aprire o accentuare l'ennesima schermaglia partitica. Da tempo denu
Il sindaco Nicola Fiorita ha aperto, con il suo saluto istituzionale, i lavori della due giorni sul tema "Le musiche tradizionali nei conservatori: problematiche e prospettive", or
Chiede chiarimenti sulla frequenza delle rotazioni del personale di Palazzo De Nobili il consigliere comunale Stefano Veraldi di Azione che si rivolge alla segretaria generale dell
La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e vive nelle proprie case una battaglia fatta di dolore e speran
"In un momento in cui la crisi sanitaria calabrese si fa sentire sempre più forte, la gestione delle risorse pubbliche dovrebbe essere orientata esclusivamente al bene comune. A Croton
L'Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Arcidiocesi di Catanzaro -Squillace e' presente a Roma per il Giubileo dei giornalisti che si è aperto con il convegno nazionale dal titolo &ldqu
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736