PROVINCE

Rinascita Scott, dopo 3 anni il Tribunale annulla la misura cautelare a Pittelli

Rinascita Scott, dopo 3 anni il Tribunale annulla la misura cautelare a Pittelli


Dopo 3 anni esatti dall’inizio del travaglio giudiziario, il Tribunale di Vibo Valentia ha revocato la misura degli arresti domiciliari a Giancarlo Pittelli, avvocato, imputato nel pro

Presentato a Catanzaro l'evento benefico "Il futuro oltre l'autismo"

Presentato a Catanzaro l'evento benefico "Il futuro oltre l'autismo"

L'associazione Oltre L' Autismo nasce per tutelare i diritti delle persone autistiche e delle loro famiglie.
Riscossione tributi, calcoli errati e logistica non idonea: il Comune di Vibo Valentia diffida la Soget

Riscossione tributi, calcoli errati e logistica non idonea: il Comune di Vibo Valentia diffida la Soget

L’amministrazione comunale di Vibo Valentia ha provveduto ad avanzare formali contestazioni alla Soget Spa, società incaricata dal Comune per la gestione del servizio di riscossione de

Nuova legge regionale aree protette, non c’è pace per la Riserva naturale Valli Cupe

Nuova legge regionale aree protette, non c’è pace per la Riserva naturale Valli Cupe

Legambiente : “La nostra gestione ha interferito con gli equilibri politici?” 
Giochi, scommesse e frodi informatiche: tra Reggio e Cosenza 14 denunce e sanzioni per oltre 3 milioni di euro

Giochi, scommesse e frodi informatiche: tra Reggio e Cosenza 14 denunce e sanzioni per oltre 3 milioni di ...

I funzionari dell’Ufficio dei Monopoli per la Calabria dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Stato (ADM), con il supporto dell’Ufficio Antifrode regionale, hanno effettu

La vigilanza nota i cancelli forzati: furto sventato in un'azienda agricola di Altomonte

La vigilanza nota i cancelli forzati: furto sventato in un'azienda agricola di Altomonte


Continua il costante impegno dell’Istituto di Vigilanza Assipol e dei suoi uomini a presidio del territorio della provincia di Cosenza in stretta sinergia con le Forze dell’Ordine

I dati Istat: nell'ultimo anno 750 nascite in meno in Calabria

I dati Istat: nell'ultimo anno 750 nascite in meno in Calabria

Nascite ancora giù e un andamento demografico sempre più compromesso. Nel 2021 i nati in Italia sono stati 400.249, circa 4.500 in meno rispetto al 2020 (-1,1%). Secondo il rapporto

Lettera a Tito: 'Sgalipàti' ovvero sgarbati, una parola-chiave su cui riflettere a Natale e sempre

Lettera a Tito: 'Sgalipàti' ovvero sgarbati, una parola-chiave su cui riflettere a Natale e sempre

Caro Tito, a volte o molto spesso, forse non riflettiamo abbastanza sui nostri comportamenti e sulle parole che li rappresentano e soprattutto sulle conseguenze che ne possano derivare. Per questo

Catanzaro, nel quartiere Sala-Campagnella la politica incontra i cittadini

Catanzaro, nel quartiere Sala-Campagnella la politica incontra i cittadini

Il nascente Comitato spontaneo di cittadini "Sala Campagnella - Bene Comune", ha incontrato il Sindaco Nicola Fiorita e il Presidente del Consiglio Comunale Gianmichele Bosco.
Pagina 4425 di 11127