La storica battaglia per l’antica Sybaris Patrimonio dell’Umanità va avanti.
Ieri pomeriggio al Parco Archeologico c’è stato un incontro e una
Si è tenuta oggi la Conferenza dei Capigruppo, coordinata dal presidente del Consiglio regionale Domenico Tallini ed allargata ai Presidenti delle Commissioni, per programma
"Il Consigliere Mauro De Grazia, da sempre sostenitore del progetto di accoglienza Ex Sprar, ha raccolto le firme degli altri consiglieri di minoranza per richiedere un Consiglio Straordinario nel
Per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di eseguire improrogabili e importanti interventi di manutenzione straordinaria e potenziamento tecnologico, da lunedì 21 settembre a domen
Diciottomila buste di plastica non conformi, per un valore di circa 300 euro, sono state sequestrate a Serra San Bruno dai carabinieri forestale.
I militari, nell'ambito di s
Stamani i professori Ernesto Galli della Loggia, storico, accademico, editorialista del Corriere della Sera e componente il Comitato scientifico della Fondazione Italia USA, e
Hanno portato via tutto. Agendo, con ogni probabilità, con il favore delle tenebre. In quel deposito, in via fiume Tacina, in località Cava, a Catanzaro, c’erano mobili, divani
Il sindaco della Città di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso segnala a chi di competenza lo stato di degrado in cui versa il Parco Archeologico dell’antica Sibari, invaso da erbac
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736