"Lo scorso 23 luglio avevamo denunciato che, per responsabilità della Regione Calabria, migliaia di cittadini della provincia di Cosenza erano stati lasciati senza assistenza sanitaria a cau
“È negli innumerevoli casi specifici, segno se non di atteggiamenti dolosi di approssimazione amministrativa, che si coglie parte di ciò che definiamo sanità pubblica sbr
Il dipartimento Tutela della salute e Servizi sociali e Sociosanitari, settore Medicina convenzionata e Continuità assistenziale, ha pubblicato
“Carenza di personale, di mezzi, di servizi sanitari. Il quadro sanitario calabrese, a partire dal servizio 118 a rischio chiusura, si conferma totalmente al collass
L’equipe di Cardiologia interventista dell’Annunziata, diretta dal dr Francesco Greco, amplia le prestazioni di Cardiologia Invasiva e per la prima<
La fanfara scatenatasi a seguito della pronuncia della Corte Costituzionale sul Decreto Calabria bis, la seconda legge speciale sulla sanità calabrese nel giro di pochi anni, non deve trarr
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736