La struttura commissariale per la sanità calabrese si pone come obiettivo prioritario di “ricondurre il livello di erogazione dei livelli essenziali di assistenza agli standard di rife
“La relazione del “Tavolo Adduce”, ancora una volta, mette in evid
"A Reggio Calabria i diritti di chi soffre di disturbi psichiatrici, da oltre 4 anni, vengono calpestati. Il tutto perché da tutto questo tempo non è possibile ricoverare gli ammalati
La Calabria dice A, Roma risponde B anche se aveva detto A. Anche ieri, nella capitale, è andata in scena l’ennesima puntata del conflitto fra dipartimento regionale di Tutela della S
Ancora forti disagi all'ospedale di Lamezia Terme, dove ogni giorni diventa sempre più tortuoso il percorso per prenotare una visita tra lunghe attese e tempi estremamente dilatati e quando
"La relazione del "Tavolo Adduce", ancora una volta, mette in evidenza i gravi ritardi, le ripetute inadempienze e le enormi falle che relegano il Servizio sanitario regionale calabrese fra g
"Siamo qui ancora una volta a raccontare cosa sta accadendo dopo lo sblocco delle assunzioni del commissario Cotticelli che con il DCA 135 ha dato il via libera a 429 nuove assunzioni per tutte le
"Abbiamo ascoltato tramite i mezzi di informazione, l’intervento del Presidente dell’OPI (Ordine delle Professioni Infermieristiche) di Cosenza, Fausto Sposato, durante il quale si &egr
"L'Asp si attivi subito per sbloccare i fondi destinati ai disabili gravissimi della provincia di Reggio Calabria".
È la richiesta della portavoce alla Camera del Movimento 5 Stelle Fe
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736