La Calabria è tra le regioni più in 'affanno' nell'erogazione delle cure oncologiche. In Italia, è quella con il più alto indice di fuga (ossia di calabresi che si curan
"L’Università Magna Grecia è sicuramente una presenza di particolare alto valore, che esprime Catanzaro. È un tesoro che bisognerà preservare, arricchire ed esalta
"Negli ultimi mesi, all’interno dell’Azienda Ospedaliera Renato Dulbecco di Catanzaro è sorta una problematica relativa alla difficoltà di stabilizzare alcune figure di di
"Da numerosi articoli apparsi sulla stampa nazionale, apprendiamo che entro fine anno la regione Emilia Romagna attiverà sul proprio territorio i primi trenta CAU, Centri di Assistenza e Urg
“Il nuovo corso, avviato da due anni a questa parte, da Giunta e Consiglio regionale in sinergia con il Commissario per la sanità on. Occhiuto, ha già prodotto una significativa
“Nonostante l’accelerazione impressa dal Presidente Occhiuto per quanto riguarda la realizzazione dei nuovi Ospedali di Palmi e di Vibo, che dopo un quindicennio sono tornati ad essere
Sarà dedicata al dottor Lucio Marrocco la U.O.C. Prevenzione e Protezione Ambientale dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza. L’iniziativa sarà presentata nel
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736