Si apre giovedì 20 ottobre il convegno su “Diritto romano e postmodernità”, organizzato dall’Università Magna Graecia di Catanzaro, c
Si è tenuta stamani a Cosenza una riunione di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione de! Sindaco di Belvedere Marittimo.
II primo cittadino ha
Gli istruttori della Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica SIMEUP arrivano quest’anno in più di sessanta piazze italiane per insegnare le man
“Alla luce delle rassicurazioni pervenute dall’Autorità regionale per la gestione dei rifiuti, comunichiamo che nella giornata di domani i cittadini potranno esporre il rifiuto i
“Nella mattinata odierna, su iniziativa della sottoscritta, è stato effettuato un sopralluogo congiunto dal dirigente del Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione Calabria, ing
Il progetto dei Presìdi Slow Food nasce nel 1998, comprendendo l’urgenza di salvare la biodiversità alimentare, prodotti a rischio estinzione: variet&ag
Impegnare il presidente della Regione Calabria ad intraprendere misure concrete tese a mitigare il drammatico impatto economico dell’aumento dei costi di approvvigionamento energetico su fami
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736