“Il turismo è un’importante e fondamentale opportunità di crescita per la Calabria che suscita sempre più interess
“Recentemente nella sala Conferenze della Camera di Commercio di Catanzaro l’architetto Maria Adele Teti,
già ordinario di urbanistica all’Uni
"Secondo i dati recenti forniti dall’istituto degli Innocenti di Firenze al 31 dicembre 2022 nel territorio regionale i minori allontanati dalle loro famiglie d’origine e inseriti in se
"Gli effetti delle politiche per le famiglie portate avanti dal Governo Meloni, al di là della falsa propaganda, si stanno riversando in maniera drammatica anche a livello locale. Di
Il bullismo è un fenomeno complesso e pervasivo che colpisce sia i ragazzi sia le ragazze, ma si manifesta spesso con modalità e dinamiche differenti a seconda
Un intero stabile, confiscato alla 'ndrangheta nel popoloso quartiere di Pellaro di Reggio Calabria diventerà una struttura di “social housin
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736