La Squadra Amministrativa della Divisione PASI della Questura, unitamente a personale del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza, della Polizia Locale di Crotone e dell’A.S.P/S.I.A.N. di Crot
Il progetto “Scuola amica dei bambini delle bambine e degli adolescenti”, proposto dall’Unicef e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito,
Il 24 novembre 2023, alle ore 11:30, a Reggio Calabria, presso il Museo Diocesano “Monsignor Aurelio Sorrentino”, ubicato nel complesso architettonico dell’
Le Rems, Residenza per l’Esecuzione delle misure di Sicurezza, sono Strutture Sanitarie Riabilitative che ospitano pazienti psichiatrici autori di reato affetti da Disturbi Men
Giorno 25 novembre l'Amministrazione Comunaledi Sellia Marina promuoverà un ulteriore momento di sensibilizzazione contro la violenza: illuminando di rosso il palazzo della Sala delle
Sta partecipando dalla Calabria una delegazione, con il presidente e direttore regionale Franco Aceto,
“SNAP mai avrebbe immaginato di dover ricorrere alle vie legali nei confronti del Ministero dell'Interno per rivendicare un diritto talmente ovvio che definiremmo scont
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736