“Dopo anni di politiche sbagliate, giusto per usare un eufemismo, che hanno determinato uno sviluppo urbanistico caotico, provocando danni di rilievo all’intera città. Dopo la vi
“La richiesta di rimodulazione della ZES Calabria deliberata dalla giunta e finalizzata all’inserimento dell’area di Germaneto è una scelta di grande significato
"La Calabria è la regione più povera dell’intera Europa con un PIL pro capite inferiore al 75% della media Ue per un periodo tra i 15 e i 19 anni; per diminuire quest
Parte il Piano mobilità estiva 2023 sulla rete Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane). <
Nuovi giochi nelle piazzette della zona nord della città per accogliere nuovamente in sicurezza bimbi e famiglie. Lo annuncia il consigliere comunale Francesco Scarpino,</
Cgil, Filt e Filctem della Calabria ritengono che il sistema integrato della mobilità, nell’ottica di un suo miglioramento, debba affrontare i
Nella giornata di oggi, gli ufficiali giudiziari di Catanzaro e Cosenza, con l’ausilio dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finan
La nave ‘Dattilo’ della Guardia Costiera, proveniente da Lampedusa con 811 migranti a bordo, è attraccata stamane nel porto di Reggio Calabria. Del gruppo, 550 s
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736