L'installazione di impianti di areazione in grado di garantire il ricambio dell'aria e controllare il livello di umidità avrebbe potuto permettere la riapertura delle scuole in sicur
Ieri a Catanzaro, a conclusione di un tavolo permanente di confronto, istituito già da diversi mesi per effetto del ragionamento intrapreso, con pervicace convinzione, dai dirigenti ci
“L’emergenza Covid ha acceso ancor di più i riflettori sulla Sanità Calabrese. È infatti capitato che nella fase di emergenza più assoluta determinata dal Co
Carabinieri della Compagnia di Girifalco, supportati da personale della Stazione Carabinieri Forestale, squadra cacciatori e unità cinofila dello Squadrone Eliportato Cacciatori Cala
Scegliere un regalo realizzato o offerto da un’impresa artigiana del territorio è un gesto di cura per il luogo in cui viviamo, per preservarne la vitalità e l’unicit&agra
Rimborsare le spese sostenute dalle strutture semiresidenziali calabresi per garantire la sicurezza a personale e utenti di fronte all’avanzare della pande
Durissimo il Codacons contro i disservizi che, ancora oggi, si registrano sull'App IO, al punto che l'associazione parla senza mezzi termini di flop totale e presenta un es
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736