Sempre a rimarcare quanto lo Stato tenga ai collaboratori di giustizia, mi preme evidenziare come una pronuncia della S.C. ,di certo da portare all’attenzione della Corte Europea dei dir
Venerdì pomeriggio, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio, coordinato dal Reparto Carabinieri Parco Nazionale Aspromonte di Reggio Calabria e finalizzato alla repressi
LE STRANE FREQUENTAZIONI E IL RICORSO RIGETTATO. "Difetto di affidabilità per le sue frequentazioni". Con questa motivazione la Questura di Cosenza
"Il rischio più concreto e reale è l'usura. Gli imprenditori avranno difficoltà. Poi dipenderà anche dalla durata di questo blocco. Ma gli imprenditori hanno bisogno di liquidità, di soldi veri in
«Attenzione ai falsi annunci, sono truffe. Non aprire la porta di casa a persone sconosciute e, in caso di dubbi, si invita a contattare immediatamente i numeri di emergenza delle forze dell
Nella notte squadra dei Vigili del Fuoco di Chiaravalle Centrale è intervenuta nel comune di Centrache alla via Don Pietro Molè in prossimità delle palazzine popolari per incen
Una figura storica del commercio catanzarese è venuto a mancare in queste ore: Domenico Rania, proprietario del negozio di abbigliamento “Elmi Moda” sito in viale Crotone n
"Complimenti alla magistratura e alla Polizia di Stato per l'operazione con la quale, questa mattina, è stato arrestato (
Dal maggio 1999 al giugno 2000 "avrebbe partecipato all’attuazione del programma di un’organizzazione criminale, dedita alla
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736