"Sono due milioni le risorse destinate all’avviso dedicato agli eventi culturali storicizzati che caratterizzeranno il 2024. Mi preme evidenziare che finalmente con le nuove
Sabato 23 marzo 2024 presso la sala Mahler di Trebisacce alle ore 18,00 avrà luogo, organizzato da AMA Calabria, in collaborazione con l’Accademia Gustav Mahler, un recit
A distanza di qualche settimana dall’ultimo appuntamento in programma, ritorna a riecheggiare il suono delle melodie musicali nella Sala Concerti del Comune di Catanzaro, grazie alla sezione
Grande evento musicale sabato 23 marzo
Appuntamento musicale sabato 23 marzo al Teatro Comunale di Soverato alle ore 18,30 con un concerto dell’Orchestra di Fiati Leonardo Vinci di Roccabernarda che, diretta dai maestri Francesco
Sabato 23 marzo 2024 alle ore 19,30 al Duomo della città concerto in preparazione della Santa Pasqua con il Coro Polifonico e l’Ensemble Strumentale del Conservatorio Fausto Torref
Serata amarcord ieri sera al Politeama. E’ di scena Aspettiamo senza avere paura, domani. Intorno a Lucio Dalla.
Inserito tra gli appuntamenti del proge
“Campioni non solo si nasce... ma lo si può anche diventare - L'Arte del dribbling" è un manuale che è stato concepito, scritto e firmato dal
Come si sopravvive a un’educazione criminale che ti incasella sin da subito e non ti lascia via di fuga? E come sopravvivere al carcere dove valgono regole alt
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736