CULTURA E SPETTACOLO

Musica. I Parafoné esportano la musica popolare calabrese in Portogallo

Musica. I Parafoné esportano la musica popolare calabrese in Portogallo

Successo per il doppio live al Festival Sete Sóis Sete Luas promosso grazie a Calabria Sona.
Da Vigarano (Emilia Romagna) ad Altomonte in bicicletta: si rafforza il gemellaggio già in atto col "food"

Da Vigarano (Emilia Romagna) ad Altomonte in bicicletta: si rafforza il gemellaggio già in atto col "food"

Il pane è il marcatore identitario che unisce le due città "Slow" gmellate dal 2010. L'arrivo dei due cicloamatori William Rivaroli e Valerio Farini è previsto per domani.
Museo Marca di Catanzaro, prolungata fino al 25 settembre la mostra "L’inquieta bellezza della materia" di Max Marra

Museo Marca di Catanzaro, prolungata fino al 25 settembre la mostra "L’inquieta bellezza della materia" di...

La Direzione artistica  del museo MARCA  e della Fondazione Rocco Guglielmo di Catanzaro, hanno deciso di prolungare fino a sabato 25 settembre la mostra “L’inquieta bellezza

Lamezia Terme. Al via la decima edizione di Trame Festival

Lamezia Terme. Al via la decima edizione di Trame Festival

Ad aprire il festival gli incontri, già tutti sold out, con Nicola Gratteri e Pif, insieme alla prima delle quattro testimonianze delle vittime di racket e usura calabresi a cura dell’Associazione Antiracket Lamezia Onlus e del progetto Mani Libere in Calabria, e agli appuntamenti che vedranno protagonisti Mariano Bella, Luigi Ciatti, Fabio Ciconte, Celeste Logiacco, Emiliano Fittipaldi e Nello Trocchia.
Cleto. Nel suggestivo scenario del castello di Savuto, il seminario “Per un turismo rurale slow"

Cleto. Nel suggestivo scenario del castello di Savuto, il seminario “Per un turismo rurale slow"

Importante appuntamento il 3 settembre prossimo a partire dalle ore 18.00. Nel castello di Savuto si svolgerà un seminario dal titolo “Per un turismo rurale slow nel territ

Sabato 11 settembre a Soverato iniziativa del Lions Club Catanzaro Host su “Storie di resilienza ospedaliera – Anno secondo d.c (dopo covid)”

Sabato 11 settembre a Soverato iniziativa del Lions Club Catanzaro Host su “Storie di resilienza ospedalie...

Una giornata di studio, di confronto e di racconti. Quanto è accaduto nel corso della pandemia che ha segnato gli ultimi due anni della nostra vita ha visto la società civile mettere

Cosenza. La casa editrice Le Pecore Nere e Arci lanciano un nuovo concorso letterario per albi illustrati

Cosenza. La casa editrice Le Pecore Nere e Arci lanciano un nuovo concorso letterario per albi illustrati

Il concorso si rivolge ad autori e illustratori, esordienti e non, senza limiti di età o di nazionalità. Le tematiche scelte sono legate all’attualità, a una società più equa e giusta con particolare attenzione alla valorizzazione della diversità culturale, religiosa, sessuale, della libertà e della parità uomo/donna, dell’uguaglianza, del senso di umanità, dell’attenzione per la natura e per l’ambiente.
Cosenza. Moda Movie 2021, Resi noti i nomi dei finalisti del concorso "Corti...in viaggio"

Cosenza. Moda Movie 2021, Resi noti i nomi dei finalisti del concorso "Corti...in viaggio"

Fervono i preparativi per il festival dei talenti nella moda, nel cinema e nell’arte, in programma fra Cosenza e Rende dal 16 al 26 settembre.
Catanzaro. All'Ex Stac arriva "FiberGlass Emotion 2", la mostra dell'artista Marco Raffaele

Catanzaro. All'Ex Stac arriva "FiberGlass Emotion 2", la mostra dell'artista Marco Raffaele

La mostra, ad ingresso gratuito, sarà fruibile fino al 13 settembre 2021.
Pagina 705 di 1052