“A Ottavio Marino, artista cassanese, che attraverso il suo sguardo e la sua arte, dando lustro alla nostra terra, riesce a trasformare la realtà in meraviglia, cattur
La ricerca, lo studio, lo scavo, l'espansione e poi il declino della grande polis di Sibari sono gli elementi che emergono dal video realizzato dal Museo e Parco Archeologico di Sibari.
Il vi
E’ un inno alla vita, alla ripresa collettiva, la speranza di un popolo che vede per il futuro, la rinascita del Mezzogiorno, dell’intero Paese dopo la devastante pandemia del Cov
Ripartire guardando anche al mondo dello spettacolo che con il suo indotto raccoglie una fetta consistente dell’economia del Paese, garantendo diritti e tutele sindacali al variegato mondo c
Nell’ambito del progetto mostra: “Maestri del Seicento – Modelli e riflessi della maniera di Mattia Preti a Napoli”, nel più importante e frequentat
"Terra mia". Un omaggio alla Calabria che diventa un messaggio di speranza per tutti in un momento difficile come quello dell'attuale emergenza sanitaria. L'autor
La musica si sta dimostrando un'ottima via di fuga in questo momento storico particolare, in molti vi trovano rifugio anche sfuggendo per qualche minuto alla realtà che ci presenta un mondo
di Carmine Mustari
Continua la carrellata virtuale delle opere custodite nel Museo Civico di Taverna, e con un salto epocale negli anni e nelle correnti espressive dell
“La città di Catanzaro si conferma punto di riferimento culturale in Calabria e l’ennesimo tassello arriva dalla graduatoria regionale degli eventi finanziati con riferim
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736