LETTERE E COMMENTI

Vitaliano Nisticò: "L'isola di Catanzaro? Un quiz  "pedonale" che richiede interventi"

Vitaliano Nisticò: "L'isola di Catanzaro? Un quiz "pedonale" che richiede interventi"

Il solito tram tram delle contraddizioni ritorna in un sabato di pioggia e vuoti colmi di incertezze. La brava gente si rimette alla provida gestione comunale, quando le cose non tornano divenendo

Pandemía: “tutto il popolo”, riflessione dell'avvocato Truncè "per non dimenticare"

Pandemía: “tutto il popolo”, riflessione dell'avvocato Truncè "per non dimenticare"

Tutto il popolo.

No, non ho studiato greco, e quindi cerco sul vocabolario l’etimologia della parola.

Pandemia. Dal greco pandemía “tutto il popolo”, comp. di

Arresto Messina Denaro,  Tassone: "La cattura di un famoso latitante dopo 30 anni non è un gran successo"

Arresto Messina Denaro, Tassone: "La cattura di un famoso latitante dopo 30 anni non è un gran successo"

"L’arresto del latitante Matteo Messina Denaro è un avvenimento importante. Il giudizio pur positivo sull’operazione degli inquirenti e delle forze dell’ordin

Mario Tassone: "Riforma istituzionale da ispirare al cancellierato tedesco"

Mario Tassone: "Riforma istituzionale da ispirare al cancellierato tedesco"

Per alcuni giorni l’interesse dei mezzi di informazione si è rivolto al spoil system sulla prerogativa che hanno i governi di nominare i vertici delle strutture dei ministeri (cap

Franco Cimino: "La fotografia nella profondità di Pino Simone"

Franco Cimino: "La fotografia nella profondità di Pino Simone"

di FRANCO CIMINO

Pino Simone e io non ci conoscevamo fino a non molto tempo fa. Forse, per via della mia attività pubblica lui conosceva me. E forse gli sarò stato pure poco si

La riflessione di Vincenzo Speziali: "La serietà (che manca!) e i Partiti (che mancano!)"

La riflessione di Vincenzo Speziali: "La serietà (che manca!) e i Partiti (che mancano!)"

"Quando dico che i Partiti e la politica - entrambi i casi riferiti a quanto ho vissuto io e molti con me, nella prima repubblica, oggi e sempre, laicamente, santificata!- sono cose serie, ser

Lettera aperta di Mario Nicotera "ai Compagni di qua e di sopra"

Lettera aperta di Mario Nicotera "ai Compagni di qua e di sopra"

"Ai Compagni di qua e di sopra"

Cari ex- compagni (delle abboffate delle desuete Feste dell’unita e delle misere merende di oggi!), non ne posso più.

La riflessione di Aristide Anfosso: "La Facoltà di Medicina e Tecnologie Digitali è già attiva da due anni ad Arcavacata"

La riflessione di Aristide Anfosso: "La Facoltà di Medicina e Tecnologie Digitali è già attiva da due anni...

"Mentre  a Catanzaro si dibatte sulla opportunità di istituire la Facoltà di Medicina di Cosenza, Cosenza che i corsi di Medicina Interateneo li ha già  si sta o

La storia della Facoltà di Medicina/2

La storia della Facoltà di Medicina/2

La storia della UMG e della Facoltà di Medicina inizia in parallelo con quella della Università della Calabria. 

L'UNICAL fu istituita con la legge n. 442 del

Pagina 35 di 170