La Regione Calabria nei Disciplinari di Produzione Integrata delle infestanti e pratiche agronomiche a partire dal 2016 ha eliminato il “glifosato” e l’agricoltu
Fa discutere l'atto di costituzione in mora notificato a sei dipendenti dell'Asp di Catanzaro e alla rappresentante legale di una nota clinica privata di Catanzaro che avrebbe beneficiato di milion
Sabato 8 febbraio a Gerace alle 16,30 presso il Museo Civico si terrà la conferenza sui palmenti della locride e i vitigni autoctoni di Gerace.
In un momento in cui il turismo enogastro
Da lunedì 10 febbraio, a partire dalle ore 7, entrerà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata e il divieto di transito veicolare in via Pane, nel quartiere Gaglian
Dalla trasferta di Messina contro la Siac, l’Ecosistem Lameziasoccer è tornata non solo con i tre punti ma con la consapevolezza di essersi scrollata di dosso un
Si sono dati appuntamento nel piazzale della sede regionale della Sorical a Germaneto. Lavoratori, sindacalisti ma anche rappresentanti della politica regionale e nazionale, hanno fatto sentire la
“Tanto tuonò che...non piovve! Catanzaro riscrive così l'antico proverbio attribuito a Socrate”. Lo scrive in una nota il presidente di Confesercenti Catanzaro, Francesco Chirillo.
"Una delle iniziative della Lega nell'immediato futuro nel Consiglio regionale sarà la richiesta di cambiamento dello Statuto". Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini, incontrando i
Dalla sede penale a quella contabile: per l’Asp di Catanzaro non sembra esserci tregua. A finire nel mirino della Corte dei conti, questa volta, sono stati i fondi elargiti a una nota clinic
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736